
08 Set sapore di sale, la grande festa dell’oro bianco
Si rinnova l’antica tradizione della rimessa del sale, trasporto che avviene oggi come allora, su una “burchiella” trainata lungo gli argini del canale, dalle saline fino ai magazzini.
Magazzino del Sale Torre
Ore 10.30
Passeggiata Patrimoniale
Da Borgomarina all’area dei Salinari, tutte le suggestioni con il racconto di una comunità legata al mare, alla pesca, alla coltivazione e raccolta del sale. Appuntamento al museo del sale Musa.
Magazzino del Sale Torre
Ore 11.00
“Milano Marittima con Tonino e Canavin”
Presentazione del libro di Massimo Previato, giornalista e scrittore. Seguiranno assaggi di mare.
Porto Canale e banchina del Piazzale dei Salinari
Dalle ore 15.30
“Armesa de Sel”
Replica della tradizionale rievocazione storica della Rimessa del Sale con la distribuzione rituale del sale al pubblico.
Officine del Sale
Ore 16.00
Laboratorio del Gusto.
Teatro Musa Laboratorio con alcuni Presidi della pesca di Slow Food.
Sala Rubicone
Dalle 17.00
Sapore di Pasta Fresca.
Come si prepara la sfoglia e il suo compenso. Associazione Culturale Casa delle Aie
Piazzale dei Salinari
Dalle 17.00
Laboratorio di Piadina
Un evento speciale per festeggiare i dieci anni a Sapore di Sale. A cura di CNA e Confartigianato.
Magazzino del Sale Torre
Ore 18.00
Il vino di Romagna e le ricette dell‘Artusi.
Spazio dedicato alla cucina dell’Artusi con le Mariette di Forlimpopoli e AIS Romagna: strozzapreti radicchio, salsiccia e sangiovese; filetto di maiale alle erbe aromatiche con tortino di zucchini (ricetta Artusi n°445) e budino di ricotta (ricetta artusi n°663); scroccadenti.
Magazzino del Sale Torre
Ore 18.00
Show Cooking di Alberto Faccani
Lo chef del Ristorante Magnolia di Cesenatico, che ha conquistato quest’anno la seconda stella Michelin, si presenta per la prima volta a Sapore di Sale con la sua cucina sempre nuova e sorprendente. Faccani racconterà la sua cucina rispondendo alle domande del pubblico.
Su prenotazione 339 4703606 (€ 30 compreso calice di vino).
Magazzino del Sale Torre
Ore 19.30
I Presidi del Mare, presente e futuro
Laboratorio del Gusto con i Presidi Slow Food. Degustazione di due prodotti del mare.
VISITE GUIDATE
Ore 10.00 – Una finestra sulla storia (durata: 1,5h)
Ore 14.30 – Passeggiata in Salina (durata: 1,5h)
Ore 16.00 – In Salina in barca (durata: 2h)
Info e prenotazioni:
Centro Visite Salina di Cervia – tel 0544 973040 – salinadicervia@atlantide.net
Ore 17.00 – Visita guidata gratuita alla Salina Camillone a cura del gruppo Civiltà Salinara – per info 3389507741