E' previsto nel pomeriggio del 24 febbraio al Palace Hotel di Milano Marittima il convegno dal titolo: "La direttiva Bolkestein e la normativa antitrust. Tra regolazione e concorrenza, nuovi scenari per il sistema turistico balneare...
Cervia è tra le destinazioni di maggior interesse dei turisti, ha una affidabilità creditizia medio-alta e un impatto turistico valutabile in 538 milioni di euro. La località può competere con i trend turistici mondiali e...
Un progetto senza precedenti quello messo in campo dal Comune e dalla cooperativa bagnini di Cervia per contrastare il fenomeno dell'abusivismo. 31 agenti e multe "civiche" per fermare il fenomeno degli abusivi sulle spiagge. Sono già...
Cervia, sotto la lente di Nomisma, nella top ten italiana per le imprese e le spiagge. Presentato stamane a Bologna lo strumento capace di misurare il valore espresso dai territori italiani, frutto dello studio commissionato...
Al Club hotel Dante di Cervia il consueto meeting dei bagnini e la premiazione del giornalista Alex Giuzio di Mondo Balneare Come di consueto si è dato inizio alla stagione balneare con l’incontro fra i soci...
Si chiama Cervia Equity ed è lo studio commissionato a Nomisma dal Comune di Cervia e dalla cooperativa bagnini per misurare l'affidabilità di economia e imprese cervese oltre al valore economico del territorio e del...
L'articolo da Mondo Balneare insieme alle reazioni dei balneari, di seguito sono riposrtati i comunicati stampa inviati da CNA e SIB Balneari, timori da Corte Ue. Ma è tutto rimandato al 25 febbraio La Commissione europea...
La spiaggia è amata dal web al 93% staccando la media nazionale di + 15%. Sono i dati emersi al convegno “La web reputation delle spiagge di Cervia, un patrimonio sconosciuto alla Bolkestein” durante il...
Cambia la legge regionale sul turismo, aumentano i finanziamenti destinati al turismo e alla costa. Andrea Corsini, assessore regionale al turismo, spiega i passaggi: "Grazie alla legge 17, la Regione Emilia-Romagna passerà da una struttura di...