I bambini di Cervia Auxilia baby baywatch per un giorno

Martedì 23 agosto, in spiaggia a Cervia, saranno 30 i bambini seguiti dall’associazione Auxilia, che si cimenteranno per diplomarsi baby-baywatch. Organizzato in collaborazione con la Cooperativa bagnini di Cervia, grazie ai marinai di salvataggio e a bordo dei “baby mosconi”, realizzati come quelli veri ma a misura di bambino, messi a disposizione dalla Cooperativa, i “piccoli marinai”, tra cui anche profughi ucraini, saranno impegnati in una giornata all’insegna della didattica e del divertimento.
L’Associazione Auxilia Onlus svolge a Cervia attività di volontariato con bambini e adolescenti tra cui soggetti con complicazioni di diverso genere. Diversi i progetti per l’approfondimento e il soccorso di bambini afflitti da problemi come quelli derivanti dalla pandemia o di progetti di inclusione, accoglienza e accompagnamento delle persone in fuga dalla guerra. Tra le tante attività svolte da Auxilia c’è quella del centro estivo seguito da Elena Alessandrini e la coordinatrice Brigitta Bonaldo, che martedì 23 agosto porterà in spiaggia 30 bambini per ‘diplomarsi’ baby baywatch. Tra questi anche minori provenienti dall’Ucraina.
Grazie all’accordo con la Cooperativa bagnini di Cervia, dalle 9.00 in poi, i ragazzi si potranno cimentare con le lezioni didattiche sul mare e sulla sicurezza insieme ai marinai di salvataggio, per poi mettere in pratica direttamente tra le onde, la teoria imparata a bordo dei “baby mosconi”, i mosconi a misura di bambino che la Cooperativa fece realizzare nel 2010 dalla ditta De Biagi, gli artigiani che costruiscono, da sempre, i classici mosconi rossi per il salvataggio.
“Siamo molto fieri di questo progetto realizzato con l’associazione Auxilia impegnata con i profughi e in generale con le persone svantaggiate – afferma Fabio Ceccaroni presidente della Cooperativa bagnini -. L’intento è quello di informare e formare i bambini sulla sicurezza in mare ma divertendosi. I corsi si articolano tra la lezione teorica dei marinai di salvataggio, che raccontano come comportarsi in spiaggia e in acqua, dall’alimentazione ai danni del sole sulla pelle, dalle regole del bagno in mare ai significati delle bandiere e alle caratteristiche della fauna marina, e la lezione di voga insieme ai nostri marinai di salvataggio e sui piccoli mosconi rossi in dotazione alla Cooperativa”.
Altre notizie

Eretta la duna di sabbia sulle spiagge di Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata

A Cervia 35 bambini a lezione di Baywatch per il World Drowning Prevention Day

Una bicicletta gialla di 75 metri sulla spiaggia per salutare il Tour de France

Elezioni Cooperativa bagnini di Cervia: confermati il CdA e il presidente uscente Fabio Ceccaroni

MAREGGIATA: RICOSTRUITA PARTE DELLA DUNA E ORGANIZZATE DUE SQUADRE DI PRONTO INTERVENTO A DISPOSIZIONE PER I SOCI H24

La Cooperativa bagnini di Cervia al fianco di Linea Rosa contro la violenza sulle donne
